Vai al contenuto
Quantum Lab

Quantum Lab

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma

  • Home
  • Research
  • Team
    • Faculty members
      • Fabio Sciarrino, Group Leader
      • Nicolò Spagnolo
      • Gonzalo Carvacho
      • Valeria Cimini
      • Taira Giordani
    • Post-docs
      • Santiago Gómez
      • Francesco Hoch
      • Beatrice Polacchi
      • Giovanni Rodari
      • Danilo Zia
    • PhD Students
    • Master Students
  • Laboratories
    • Quantum Information Lab
      • Quantum Simulations
      • Quantum Communications
    • Quantum Foundations Lab
      • Quantum Causality
    • Quantum Technology Lab
      • Continuous variable for quantum metrology
      • Photonics of spin–orbit optical phenomena
      • Multiphase integrated interferometry
    • Quantum Computing Lab
      • Boson Sampling with integrated photonics
      • Quantum dots
  • Publications
  • Grants
  • Dissemination
    • Conferences
    • ArcOpenDay2019
    • Press articles
    • Media
    • Video
    • Tutorial articles
  • Teaching
  • EVENTS
    • Quantum Weeks

Mese: Novembre 2016

More than 100,000 People to BIG Bell Test on 30 November!

1 Dicembre 201625 Novembre 2016

More than 100,000 people participated to BIG Bell Test on 30 November! The Quantum Information Lab is the only Italian lab participating to the BIG Bell Test! The BIG Bell Test is a worldwide project, coordinated by the Spanish institute ICFO, that intends to carry out a set of simultaneous quantum physics experiments in 12 … Continua a leggere

Welcome to the new lecturer!

30 Novembre 20165 Novembre 2016

Nicolò Spagnolo has been appointed as a Lecturer (Ricercatore a Tempo Determinato Tipo A) at the Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di Roma.

Comment in Nature by Fabio Sciarrino and other colleagues!

30 Novembre 20164 Novembre 2016

“Let researchers try new paths”, Tolu Oni, Fabio Sciarrino, Gerardo Adesso and Rob Knight, Nature (London) 538, 451–453 (2016) “Pivoting is pivotal: Let researchers try new paths. Read the comment in Nature by Fabio Sciarrino and other colleagues from the Young Scientists delegation of the World Economic Forum. Praising European Research Council as some of the … Continua a leggere

Welcome to the new PhD students!

21 Novembre 20163 Novembre 2016

Iris Agresti, Taira Giordani e Emanuele Polino  

Welcome to the new post-docs!

21 Novembre 20162 Novembre 2016

Mario Arnolfo Ciampini e Fulvio Flamini  

logo_QIL_v4_LQ




Quantum Information Lab

SciarrinoGroup Leader: Fabio Sciarrino

Contacts
Dipartimento di Fisica
Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5
00185 Roma, Italia

How to reach us

Highlights

  • 3D-COUNT
  • 3D-QUEST project
  • Accommodation
  • Andrea Geraldi
  • ArcOpenDay2019
  • Beatrice Polacchi
  • Boson Sampling with Integrated Photonics
  • Chiara Esposito
  • Conferences
  • Continuous variable for quantum metrology
  • Danilo Zia
  • Emanuele Polino
  • EVENTS
  • Fabio Sciarrino, Group Leader
  • Faculty members
  • Francesco Hoch
  • Giovanni Rodari
  • Gonzalo Carvacho
  • Grants
  • INFORMATION FOR PRESENTERS
  • Iris Agresti
  • Laboratories
  • Location
  • Master Students
  • Media
  • Multiphase integrated interferometry
  • Nicolò Spagnolo
  • PhD Students
  • Photonics of spin–orbit optical phenomena
  • Post-docs
  • PROGRAM
  • Publications
  • Q-CAUSAL
  • Quantum Causality
  • Quantum Communications
  • Quantum Computing Lab
  • Quantum dots
  • Quantum energy investigations
  • Quantum Foundations Lab
  • Quantum Information Lab
  • Quantum Integrated Optical Simulation
  • Quantum Technology Lab
  • Quantum Weeks
  • Registration
  • Research
  • Santiago Gómez
  • Social dinner
  • Speakers’ presentations
  • Taira Giordani
  • Teaching
  • Team
  • Templeton Workshop. Anacapri 17-20 September 2019
  • Valeria Cimini
  • Venue
  • Workshop payment confirmation
  • Workshop payment modalities

News archive

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Dicembre 2012
  • Maggio 2012
© 2025 - Quantum Information Group of the University of Rome La Sapienza
Scorri in alto